Dettagli

Incontro Fotografico 2025 - Secondo appuntamento: “Segreti Urbani“

Dopo il successo del primo appuntamento di “Appartenenze”, il ciclo di Incontri Fotografici organizzato da Rumore Art Club in collaborazione con Libreria Tasso prosegue con un secondo evento, dedicato al tema “Segreti Urbani”.

Un’iniziativa che unisce fotografia, narrazione e scoperta del territorio urbano, attraverso un contest fotografico e la presentazione di un libro.



Tema: “Segreti Urbani” - Angoli Nascosti nella vita quotidiana 

Il contest fotografico “Segreti Urbani” invita fotografi professionisti e amatori a esplorare e raccontare per immagini i luoghi nascosti della vita quotidiana.
L’obiettivo è portare alla luce dettagli invisibili, spazi dimenticati, architetture marginali, tracce storiche sommerse e momenti silenziosi - quiete o contemplazione nel caos urbano, insomma tutto ciò che fa parte del paesaggio urbano ma che raramente viene notato.

L'obiettivo è spostare il punto di vista e proporre una lettura intima e personale della città, alla ricerca di una bellezza sotterranea, una memoria visiva che spesso non viene raccontata. 

Immagini capaci di svelare, attraverso uno sguardo autentico, il volto nascosto della realtà urbana.






Il libro protagonista: Il fiume scomparso di Vittorio Del Tufo

Il tema del contest trae ispirazione dal libro Il fiume scomparso di Vittorio Del Tufo, che sarà presentato nel corso dell’evento.
Attraverso una narrazione appassionata e documentata, Del Tufo guida il lettore nei meandri sotterranei di Napoli, alla scoperta di fiumi interrati, antichi acquedotti, gallerie dimenticate e storie sepolte sotto la superficie della città.

Un viaggio letterario e giornalistico che restituisce valore a ciò che è invisibile, risvegliando la memoria collettiva e offrendo una nuova prospettiva sul tessuto urbano.


L’autore Vittorio Del Tufo sarà presente per dialogare con il pubblico e condividere il suo lavoro di ricerca. Parteciperà anche in qualità di giudice artistico del contest fotografico, contribuendo alla selezione delle opere finaliste con una lettura critica legata ai temi del libro.



Come partecipare:

Per partecipare puoi:

  • – Inviare la tua foto entro il 25 Settembre e versando la quota di 10€! La migliore foto votata dalla giuria artistica, tecnica e popolare si aggiudicherà un premio.
  • – Prendendo parte all’incontro come ospite senza inviare alcuna fotografia e entrando a far parte della giuria popolare. Votando la tua foto preferita avrai la possibilità di partecipare all’estrazione di un altro premio dedicato alla giuria popolare.


Come inviare le foto
Per partecipare all’incontro fotografico come concorrente, basta inviare la foto con cui si intende partecipare al seguente indirizzo email: info@rumoreartclub.it

Unitamente alla foto e nel corpo della mail devono essere indicati i seguenti dati:

  • – nome e cognome dell’autore della foto;
  • – recapito telefonico;
  • – indicazione del luogo e dell’anno scatto;
  • – titolo della fotografia.


Ogni partecipante può pagare la quota di 10,00 €:

  • – tramite PayPal indicando come causale “incontro fotografico” al seguente link PayPal
  • – durante la serata direttamente allo staff di Rumore
  • – di persona al negozio LABout Sorrento, in vico 2° Fuoro n 12 Sorrento

Le foto partecipanti al concorso faranno parte di una mostra, esposte nella splendida cornice della Villa Fiorentino a Sorrento sita sul Corso Italia.

Puoi consultare o scaricare il regolamento completo al seguente LINK.